VPP Blog
  • DNA
  • Heritage
  • Innovation
  • Recharge
  • Scandic Life
  • Friends & Events
  • Fantastiska Stopp
  • Deutsch
  • Français
VPP Blog
  • DNA
  • Heritage
  • Innovation
  • Recharge
  • Scandic Life
  • Friends & Events
  • Fantastiska Stopp
Solarenergie_Titel
  • Heritage
  • Recharge

Chiaro come il sole: 40 anni di energia solare in Svizzera

L’impianto solare più antico della Svizzera compie 40 anni: fu messo in servizio nel maggio 1982 sul tetto della Scuola universitaria professionale SUPSI in Ticino. A sorprendere è il fatto che gran parte dell’impianto sarebbe ancora in grado di funzionare – e infatti presto lo farà di nuovo.

Qual è la durata del ciclo di vita di un impianto fotovoltaico? Mentre la maggior parte dei produttori indica una vita media di 25 anni, il tetto solare dell’attuale Scuola universitaria professionale SUPSI in Ticino dimostra che la durata di funzionamento può estendersi molto più a lungo.
L’impianto fotovoltaico da 10 kilowatt fu messo in servizio nel maggio 1982 e ha generato ininterrottamente elettricità per 35 anni. Non è stato solo il primo impianto solare in Svizzera, ma anche il primo impianto in Europa a immettere nella rete pubblica l’energia elettrica prodotta.

Tuttavia, cinque anni fa l’impianto è stato smantellato. No, non si trova in un museo, ma i pannelli solari sono stati oggetto di un progetto scientifico portato avanti da un team di ricerca della SUPSI e del Politecnico di Losanna per verificarne le condizioni. Il risultato è notevole: dopo 35 anni di funzionamento, quasi il 58% dei 288 moduli solari forniva ancora un rendimento pari ad almeno l’80% della sua prestazione iniziale. In sostanza, molto più della metà dei moduli superava in modo significativo le prestazioni di garanzia abitualmente fornite oggi dai produttori. Ora i pannelli solari utilizzabili verranno rimodernati e impiegati altrove.

Close-up of solar photovoltaic panel cells
Moduli solari: approvvigionamento energetico efficiente grazie alla lunga durata, al calo dei prezzi dei moduli e ai bassi costi di manutenzione, © iStock/Ralph125

Condizioni atmosferiche estreme? Nessun problema
Non si tratta di un caso isolato: molti impianti fotovoltaici continuano a funzionare perfettamente dalla loro installazione a oggi. Anche quelli che vengono utilizzati in aree dal clima estremo, come l’impianto installato sul Jungfraujoch, che è in funzione dal 1993, nonostante le condizioni molto difficili. E questo con rendimenti costantemente elevati: le misurazioni a lungo termine effettuate dall’Università di Scienze Applicate di Berna rilevano riduzioni di rendimento appena percettibili.

Sphinx Observatory, Jungfrau Plateau, Switzerland
L’impianto solare sullo Jungfraujoch è in funzione dal 1993 nonostante le condizioni estremamente difficili, con rendimenti costantemente elevati, © iStock/WernBkk

A eccezione della sostituzione degli invertitori dopo circa 15 anni, i costi di manutenzione di un impianto fotovoltaico rimangono minimi. Grazie ai programmi d’incentivazione, alla diminuzione dei costi complessivi e alle rimunerazioni per l’immissione dell’energia, il trend del solare in Svizzera non si è mai interrotto fino a oggi. Un risultato che non stupisce! Risparmiare denaro, proteggere l’ambiente e far parte di una soluzione energetica a lungo termine: probabilmente non esiste migliore situazione vantaggiosa per tutti.

Nei prossimi mesi racconteremo ancora di più sull’energia solare in Svizzera.

Foto di copertina: © iStock / lovelyday12

  • condividi 
  • twitta 
  • salva 
Potrebbe piacerti anche
KI__
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Recharge

Intelligenza artificiale contro gli incidenti

EX90_Excellence
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Recharge

Volvo EX90 Excellence: la variante di punta in edizione limitata

309921_Inspired_by_Nature_Titel_schmal
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Recharge

Luce solare nell’abitacolo della nuova Volvo EX90

Volvo_C40_Sustainability_E-Grand_Tour_Teil7_Titel_schmal
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Recharge

Certificato WLTP: la Volvo C40 Recharge percorre ufficialmente 581 chilometri

307117_Volvo_EX90_Core_Computing_Titel
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Recharge

Nuovo hub tecnologico per il software nella Silicon Valley polacca

Volvo_Hochvoltechnikerin_Lara_Titel_schmal
Leggi l’articolo
  • Recharge

Lara Schneider: la prima tecnica dell’alta tensione di Volvo in Svizzera

Volvo_Cars_Jeremy_Offer_Global_Head_of_Design_308783_Titel_schmal
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Recharge

Jeremy Offer è il nuovo capo designer

Volvo_XC60_Recharge_POM_007_talent_Titel_schmal
Leggi l’articolo
  • Recharge

Un’auto per tutto, tutto in un’auto

FREEDOM TO MOVE
Volvo_FTM_2_2022_Titel
Chi siamo

La prima Volvo fu sfornata dagli stabilimenti di Göteborg già nel 1927. Da allora abbiamo vissuto un’incredibile storia di successo e en passant abbiamo promosso alcune novità che hanno cambiato il mondo.

Oggi siamo un marchio attivo a livello globale, con stabilimenti in Svezia, Belgio e Cina.

Volvo Car Group produce una gamma di modelli di qualità superiore nelle categorie berlina, monovolume, auto sportiva, fuoristrada e SUV.

Trova anche tu l’auto dei tuoi sogni presso uno dei nostri concessionari Volvo.

Concessionari

Contatti Disclaimer Politica sulla privacy

Copyright © 2022 Volvo Car Switzerland

Volvo Car Switzerland

Inserisci qui i tuoi termini di ricerca e premi Invio.