VPP Blog
  • DNA
  • Heritage
  • Innovation
  • Recharge
  • Scandic Life
  • Friends & Events
  • Fantastiska Stopp
  • Deutsch
  • Français
VPP Blog
  • DNA
  • Heritage
  • Innovation
  • Recharge
  • Scandic Life
  • Friends & Events
  • Fantastiska Stopp
Geschichte_Teil9_Titel
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo», nona parte: a tutto gas verso il nuovo millennio

Alle porte del terzo millennio, Volvo è ormai da tempo un marchio mondiale. Valori come qualità, sicurezza e funzionalità sono diventati sinonimo del marchio. A confermarlo arriva la C70, il primo modello cabriolet di Volvo dopo decenni.

Volvo S70/V70/XC70 (1996–2000): la prima station wagon a trazione integrale
La Volvo S70 non era semplicemente una rivisitazione della Volvo 850, ma molto di più. Il design esterno presentava forme più morbide rispetto al modello precedente e anche il cruscotto era rielaborato, oltre a molti altri dettagli dell’allestimento interno. Naturalmente furono integrate anche le più avanzate funzioni di sicurezza. Rispetto ai modelli della serie 850, sul mercato solo dal 1991, la S70 presentava oltre 1800 novità. Nel 1996 fu presentata anche la versione station wagon: la V70. Nei quattro anni di produzione, Volvo ne costruì ben 319 832 esemplari.

Volvo S70 AWD
Volvo S70
Volvo V70
Volvo V70

VOLVO 70-series (1996-2016)

Ma la vera perla della serie fu la Volvo XC70, la prima station wagon a trazione integrale: robusta, potente e pratica. Le versioni cross country godono ancora oggi di grande popolarità.

Volvo XC70

Volvo XC70
La station wagon a trazione integrale Volvo XC70: robusta, potente e pratica

Volvo C70 (1996–2002): un connubio di estetica e velocità
Pur andando sempre a braccetto con la prudenza, Volvo ha più volte lanciato coupé straordinarie, pensate per il puro piacere di guida: dalla Volvo P1800, passando per la Volvo 262 C, fino alla Volvo 780. Tutte con un design esclusivo e in grado di sottolineare l’unione di sicurezza e prestazioni elevate. Con la Volvo C70 tali qualità giunsero all’apoteosi. Per il design, Volvo si affidò al team di Tom Walkshaw Racing. L’obiettivo era quello di costruire un’auto bella e molto potente, con caratteristiche di guida eccezionali. E il risultato fu all’altezza delle aspettative: la Volvo C70, infatti, è già oggi considerata un classico.

Light version-VCC_06312
Design, sicurezza e prestazioni elevate: le qualità della Volvo C70

Volvo C70 Cabrio (1997–2013): sorprendentemente aperta
Per motivi di sicurezza, Volvo aveva atteso a lungo prima di costruire un’auto aperta. Tuttavia, grazie all’invenzione del sistema di protezione antiribaltamento (Roll Over Protection System, ROPS), la casa automobilistica è riuscita a garantire la sicurezza anche in caso di ribaltamento per la vettura decappottata. Quando la Volvo C70 fu lanciata, nel 1997, era il modello Volvo più esclusivo e costoso di sempre. Ma valeva in tutto e per tutto il suo prezzo, non solo per le straordinarie caratteristiche di guida ma anche per le prestazioni, paragonabili a quelle delle auto sportive.

Light version-VCC_06978

Light version-VCC_06943
Potente come un’auto sportiva e al tempo stesso estremamente sicura: ecco la Volvo C70 Cabrio

Light version-VCC_17018

Light version-VCC_06703
Roll Over Protection System (ROPS): se viene a trovarsi in posizione inclinata, la vettura estrae automaticamente due barre protettive

Volvo S40/V40 (1995–2004): una piccola grande auto
La Volvo S40/V40, introdotta nel 1995, è un’auto compatta che però vanta il comfort e la sicurezza dei modelli di grandi dimensioni. Così come la Volvo S40, il modello station wagon V40 era disponibile in numerose versioni.

Light version-VCC_06108
Volvo S40
Light version-VCC_20192
Volvo V40

La popolarità della Volvo S40/V40 non si limitò al traffico su strada, ma dilagò anche sulle piste da corsa, dove nel 1998 Richard Rydell si aggiudicò il British Touring Car Championship (BTCC). La Volvo S40 ottenne risultati importanti anche nel campionato svedese per auto da turismo (STCC). La prima generazione della Volvo S40 fu prodotta in 352 910 esemplari, mentre la Volvo V40 in 423 491.

  • condividi 
  • twitta 
  • salva 
Potrebbe piacerti anche
Volvo_Geschichte_Teil8_Titel
Leggi l’articolo
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo», ottava parte: shooting brake e trazione anteriore

Geschichte_Teil7_4
Leggi l’articolo
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo», settima parte: variomatic e mattoncini

Volvo_Geschichte_Teil6_Titel2_
Leggi l’articolo
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo», sesta parte: linee nuove

Volvo_Geschicht_Teil5_Amazon_Titel4
Leggi l’articolo
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo», quinta parte: i favolosi anni ʼ60

Volvo_Geschichte_Teil4_Titel2
Leggi l’articolo
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo», quarta parte: auto amate dal popolo e dal re

Volvo Geschichte Teil 3 Titel
Leggi l’articolo
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo», terza parte: il momento dell’aerodinamica

Volvo_Geschichte_2_Titel
Leggi l’articolo
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo», seconda parte: dal letto mobile al primo veicolo con design aerodinamico

Bildschirmfoto 2022-04-17 um 23.18.25
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo», prima parte: la fondazione

FREEDOM TO MOVE
Volvo Cars FTM 2022
Chi siamo

La prima Volvo fu sfornata dagli stabilimenti di Göteborg già nel 1927. Da allora abbiamo vissuto un’incredibile storia di successo e en passant abbiamo promosso alcune novità che hanno cambiato il mondo.

Oggi siamo un marchio attivo a livello globale, con stabilimenti in Svezia, Belgio e Cina.

Volvo Car Group produce una gamma di modelli di qualità superiore nelle categorie berlina, monovolume, auto sportiva, fuoristrada e SUV.

Trova anche tu l’auto dei tuoi sogni presso uno dei nostri concessionari Volvo.

Concessionari

Contatti Disclaimer Politica sulla privacy

Copyright © 2022 Volvo Car Switzerland

Volvo Car Switzerland

Inserisci qui i tuoi termini di ricerca e premi Invio.