Al Lenkerhof non fai solo un tuffo nel passato, ma sarai anche ospite di una delle aziende alberghiere più innovative della regione.
Il «Lenkerhof» fu costruito 334 anni fa, nel 1689, come albergo termale sotto la propria sorgente di acqua sulfurea, ed è uno degli alberghi più antichi della Svizzera. Nella sua forma attuale il «Lenkerhof» esiste dal 2002. Non sorprende, dunque, che la combinazione di nostalgia e modernità sia onnipresente. «Il ‹Lenkerhof Gourmet Spa Resort› non è solo uno straordinario hotel a cinque stelle superior in questa popolare regione turistica», dichiara il direttore Jan Stiller. «Ma è anche uno dei più eleganti ed esclusivi. E soprattutto uno dei più rilassanti.»

Il «Lenkerhof» si trova nella valle della Simmen nell’Oberland bernese. Circondato da una natura incontaminata ai piedi del massiccio del Wildstrubel, l’hotel, con oltre 80 camere e suite, è un paradiso per amanti della natura, famiglie e persone sportive.

Il «7sources beauty & spa», ristrutturato nel 2022, offre relax allo stato puro. Perché «7sources»? «Sette sorgenti», spiega il direttore Stiller. «Questo è il segreto del ‹Lenkerhof›, che in passato era una meta rinomata per chi voleva concedersi benefici bagni solfurei.» Ancora oggi, dopo una sauna, è possibile concedersi il piacere dell’acqua sulfurea nell’area wellness.

Un altro segreto del successo dell’hotel è il ristorante. «Delizie per il palato, eccellenti e inaspettate», promette lo chef Stefan Lünse, che crea prelibatezze con i migliori ingredienti regionali e internazionali, la sua creatività e un pizzico di sorpresa. Il ristorante è stato premiato con 17 punti GaultMillau.
