Alla Climate Week di New York, Volvo Cars ha fatto un annuncio ben preciso: arriva la fine del diesel. E più velocemente di quanto molti si aspettano. Gli ultimi modelli diesel di Volvo Cars usciranno dalla linea di produzione già all’inizio del 2024.
Volvo Cars è in piena trasformazione. A partire dal 2030 saranno prodotte solo auto completamente elettriche. Entro il 2040 Volvo Cars intende raggiungere la neutralità climatica. La trasformazione in produttore di modelli esclusivamente elettrici sta assumendo caratteristiche sempre più concrete.
Sorpresa per il settore
Alla Climate Week di New York, Volvo Cars ha fatto un annuncio a sorpresa per l’industria automobilistica: la fine del diesel. E non chissà quando: già tra qualche mese Volvo Cars metterà fine alla produzione di tutti i modelli con motore diesel. Volvo è quindi una delle prime case automobilistiche a compiere sistematicamente fino in fondo questo passo di trasformazione.
I tempi cambiano
Cinque anni fa, un simile cambio di paradigma sarebbe stato impossibile. Allora la maggior parte delle auto vendute era alimentata da un motore diesel, mentre i modelli elettrificati stavano appena iniziando a farsi conoscere. Con la crisi climatica è aumentata la domanda di modelli elettrificati. Un modello Volvo su due venduto in Svizzera è ora elettrificato.
Urgente necessità d’intervento
L’ultimo rapporto sul tema Global Climate Stocktake delle Nazioni Unite richiama ancora più urgentemente l’attenzione sull’emergenza climatica e costringe l’umanità ad adottare misure sostenibili. «Leadership è quello di cui il mondo ha ora bisogno», afferma Jim Rowan, Presidente e CEO di Volvo Cars. «È giunto il momento che i responsabili del mondo economico e politico adottino strategie e misure intelligenti per combattere il cambiamento climatico. Noi vogliamo fare la nostra parte e incoraggiare le nostre colleghe e i nostri colleghi e i politici di tutto il mondo a prestare il loro contributo.»

Liberi dai motori a combustione
Ecco perché Volvo Cars è anche coinvolta nella coalizione Accelerating to Zero (A2Z) lanciata al vertice sul clima COP27. La piattaforma A2Z permette di collaborare con partner e di coordinare le misure per raggiungere l’obiettivo collettivo della coalizione, che è quello di eliminare i motori a combustione interna dal 100% delle vendite di auto e van nuovi in tutto il mondo entro il 2040 e nei principali mercati di Europa, Cina, Giappone e Stati Uniti entro il 2035.
L’elettrico è il futuro
Volvo Cars punta tutto sull’elettrificazione. «I propulsori elettrici sono il nostro futuro e sono superiori ai motori a combustione: causano meno rumore, meno vibrazioni, minori costi di manutenzione per la nostra clientela e nessuna emissione di scarico», spiega Jim Rowan, Presidente e CEO di Volvo Cars, riassumendo i vantaggi. «Ci concentriamo anima e corpo sullo sviluppo di un ampio portafoglio di veicoli elettrici premium che offrono tutto ciò che la nostra clientela si aspetta da una Volvo e sono una parte importante della nostra risposta al cambiamento climatico.»
